Castello Porte Aperte III Edizione - 24 Maggio 2015 a Maddaloni
20.04.2015 19:36PROGRAMMA
La manifestazione avrà inizio alle ore 9,00 e terminerà alle ore 18.00 ed organizza la pièce teatrale, le visite guidate in costume d'epoca, l'allestimento di totem d'epoca, la realizzazione di percorsi didattici sulla macchia mediterranea, l'allestimento di un campo medioevale e relativi compartimenti dimostrativi, la produzione di depliant illustrativi sul castello e relativo contesto architettonico ambientale con arti visive in parco. L'iniziativa è coerente con la programmazione provinciale in quanto ha come obiettivo quello di rendere visibili e fruibili luoghi di interesse storico e rivivere in essi momenti di socializzazione con la finalità di promozione turistica ed enogastronomica del territorio comunale e provinciale. Il pubblico di riferimento è quello cittadino, ma grazie ai musei esistenti sul territorio Comunale: Museo Archeologico Calatino. Museo Civico Comunale, Museo delle Cere e Arti e Mestieri e Biblioteche, tra cui quella dei Padri Carmelitani dove vi sono circa 25.000 volumi di cui 5000 antichi, anche quello dei comuni viciniori e oltre Provincia; le fasi sono suddivise in allestimento di gazebi davanti al museo delle Cere, lungo il Corso I° Ottobre, in Piazza De Sivo e Via San Benedetto in corrispondenza della Chiesa di San Benedetto, dove vi saranno operatori del servizio civile della Pro Loco per raccogliere dati inerenti ai partecipanti che daranno informazioni e depliant sulla iniziativa. La partenza avverrà con la formazione di gruppi in numero non superiori a 25 persone, che verranno accompagnati da una guida la quale darà informazioni sul percorso e accompagnerà il gruppo nella visita sulle aree dove sono previste le varie attività e vi sarà lungo il percorso a distanza ravvicinata un punto informazione. I partecipanti potranno assistere a recite teatrali, a combattimenti medioevali e lungo il percorso del parco osservare anche arti visive. Le azioni promozionali previste avverranno mediante depliant, dibattiti pubblici e la pubblicità sui siti: www.prolocomaddaloni.it, www.actammaddaloni.altervista.org, www.salviamo-il-castello.it e mediante emittente radio Maddaloni New Radio Network (89.8 in FM oppure in livestreaming su www.newradionetwork.com).. L'impatto turistico potrà essere di rilievo cosi come si è verificato nella prima e seconda edizione di "Castello Porte Aperte" ed in considerazione della presenza di molteplici chiese, edifici di pregio tra cui il Palazzo dei Carafa attuale Villaggio dei Ragazzi, il Convitto Nazionale Giordano Bruno, dove è presente la tela pittorica settecentesca Francescana più grande del Mondo. Su prenotazione è possibile visitare la tela più grande del Mondo, il Museo Civico, il Museo Archeologico ed il Museo delle Cere, il Museo Arti e Mestieri. Tra le aree di grande rilevanza storica ritroviamo l’area dell'antica Città Romana di Calatia, situata principalmente sul territorio di Maddaloni e a breve distanza, nel Comune di Acerra vi è l’area archeologica con antiche Ville Romane, della Val di Suessola.
Tempo medio impiegato sola andata - Raduno sul Corso I° Ottobre / Museo delle Cere - Partenza dal Corso I° Ottobre / Museo delle Cere - Partenza da Piazza De Sivo - Arrivo Chiesa San Benedetto |
9.00 9.30 9.30 10.00 10.00
|
- Partenza Percorso Parco - Percorso Viale Parco - Arrivo sul Piazzale Parco - Visita Parco |
10.10 10.20 10.30 11.00 |
- Visita Castello - Sosta Parco - Ripartenza per il Centro - Discesa Parco |
11.15 12.00 12.10 12.30 |
- Arrivo Corso I° Ottobre - Saluti
|
13.00 |
Le partenze saranno ripetute ogni 10 minuti circa fino alle ore 15.00. Munirsi di scarpe adeguate e bibite. GRAZIE la Direzione ACATAM Onlus di Maddaloni |
|
Gli Organizzatori:
ACTAM Onlus di Maddaloni
Con la Partecipazione:
Pro Loco di Maddaloni
Direzione Convitto Nazionale “G. Bruno”
Tag:
———
Indietro